Tubosider
Fac simile UX79
Il documento allegato contiene la procedura per il rilascio della certificazione di corretto montaggio e installazione dei dispositivi di sicurezza stradali di cui all’Allegato II.12, Art.18, Comma 22 e Allegato II.14, Art.15, Comma 1, Lettera P del D.Lgs. 36 del 31/03/2023 (Codice dei Contratti Pubblici).
Il citato comma prescrive che “per i lavori della categoria OS 12-A, ai fini del collaudo, l’Esecutore presenta una certificazione del Produttore dei beni oggetto della categoria attestante il corretto montaggio e la corretta installazione degli stessi”.
Con questa prescrizione il legislatore ha evidenziato la necessità di accertare e certificare il funzionamento in opera dei dispositivi di sicurezza di sicurezza stradale.
L’accertamento del funzionamento del dispositivo presuppone l’esecuzione di verifiche e controlli da parte di tutti i soggetti coinvolti nella fase di scelta, progettazione della sistemazione su strada, montaggio ed installazione.
La certificazione rilasciata dal Produttore si basa sulle evidenze acquisite delle verifiche e dei controlli documentali effettuati.
L’istruttoria per l’emissione del certificato può evidenziare criticità o carenze riscontrate e comportare interventi correttivi.
La certificazione del Produttore è prodromica all’emissione del Certificato di Collaudo (o Certificato di Regolare Esecuzione) e, comunque, deve essere resa prima dell’apertura al traffico anche quando ciò avvenga con presa in consegna anticipata delle aree da parte della stazione appaltante in pendenza dell’emissione del Certificato di Collaudo.
Il certificato non può essere rilasciato a fronte di documentazioni incomplete.
Il certificato garantisce il funzionamento del dispositivo al momento del Collaudo. La garanzia del funzionamento durante tutta la vita utile del dispositivo presuppone il regolare espletamento delle attività manutentive da parte del gestore/concessionario.
Secondo questo schema la certificazione del Produttore, di cui all’articolo di legge sopracitato, si basa sulla acquisizione di evidenze del rispetto delle condizioni fissate nel Manuale del Produttore relativamente alle modalità di montaggio e installazione del dispositivo di sicurezza stradale.
In considerazione delle responsabilità che il rilascio della certificazione comporta, le aziende associate in UNICMI si sono dotate della procedura allegata in base alla quale il Produttore acquisisce le evidenze ed accerta il rispetto delle indicazioni contenute nel Manuale.
Il Produttore si avvale di un tecnico qualificato, dotato di legale rappresentanza dell’azienda produttrice, che dovrà essere in possesso di laurea magistrale in ingegneria ed iscritto all’albo professionale nel pertinente settore.